Big Game è un film che inizia molto bene: il tredicenne Oskari (Onni Tommila) è prossimo a sottoporsi alla prova di sopravvivenza che lo renderà uomo; sopravvivere nei boschi, per ventiquattro ore, cacciando in solitudine. L’inizio, quindi, ha come tematica principale il confronto padre-figlio, la difficoltà di un giovane di raggiungere e superare il proprio
Articoli Cinemamente
Anteprima Umorale – Jurassic World: Pianto Antico
Chris Pratt è un buon attore: mimico e brillante, l’ho apprezzato ne I Guardiani della Galassia, ma in Jurassic World recita le parte del texano coatto (forse troppo) anche se con il cuore d’oro. Omar Sy è un eccellente attore: imponente per la sua massa ed espressivo nello sguardo; in questo film è ad un
Anteprima Umorale – Wolf Creek 2: un’icona Horror
Greg McLean aveva fatto parlare molto di sé già al Sundance Film Festival del 2005 con il primo Wolf Creek; poi un lungo silenzio durato otto anni interrotto brevemente nel 2007 con Rogue. Uno dei più promettenti registi di thriller/horror si è fatto attendere, desiderare, dimenticare. Ma non è forse proprio quando si dimentica qualcosa che
Anteprima Umorale – San Andreas: ognun per sé e Dio per tutti!
San Andreas è un disaster movie, e se pensate anche solo vagamente di andarlo a vedere, non potete aspettarvi dialoghi raffinati e una trama complessa. E questo è un fatto. Comunque la pensiate, San Andreas nel suo complesso è più che godibile per vari motivi, uno dei quali è una regia funzionale, estrema, e in alcune
Anteprima Umorale – Hybris: Ibrido?
Giuseppe Francesco Maione, il regista, ha solamente ventidue anni; forse pochi per aspettarsi un’opera totalmente originale, ma che sa farsi rispettare. Il film narra la storia di quattro giovani: Lorenzo Richelmy (Fabio, un vecchio amico di Valerio), Guglielmo Scilla (Alessio, ragazzo di Penelope), Claudia Genolini (Penelope detta Penny) e Tommaso Arnaldi (Marco, il fratello di