A Blast è un’opera seconda drammatica, cruda e senza mezze misure che mette lo spettatore davanti ad una realtà sociale e umana molto simile a quella italiana se non, addirittura, previsoria del nostro futuro. Ambientato nella Grecia odierna, prima e durante quella crisi economica che ha riempito l’agenda setting di tutti i telegiornali del mondo,
Articoli Cinemamente
Anteprima Umorale – Pixels: chi ben comincia, si ferma.
Chi non ha mai giocato a Frogger, alzi la mano; e lo stesso faccia chi non ha mai speso duecento lire a Donkey Kong o Q*bert. Ora chiedetevi: ho perso qualcosa? La risposta, disgraziatamente per voi, è sì. Vi siete persi quel momento della storia in cui il futuro era foriero di speranze e innovazione,
Anteprima Umorale – Terminator Genisys: La promessa di Arnold
La mancanza di James Cameron si sente; non troppo, non in modo plateale, ma si sente. Gli storici spettatori di Terminator, quelli che hanno vissuto la tensione degli inseguimenti senza fine di una pellicola pienamente anni ’80 (sì, c’era ancora la pellicola); quegli stessi spettatori che, sette anni dopo, era il 1991, sono rimasti esterrefatti
Anteprima Umorale – Poltergeist: Una storia vintage
E’ complicato. Non il film, che viaggia sulla classica trama della casa invasa dai Poltergeist, come il titolo lascia presumere senza mezzi termini. E’ complicato spiegare il perché questo remake mi sia piaciuto. All’uscita dalla sala ero divertito, forse anche entusiasta, per un film che agli amanti dell’horror potrebbe far provare noia, pena o, nel
Anteprima Umorale – Ted 2 : Pop-a-Melo
Seth MacFarlane è estroso, esagerato e capace di battute che, a volte, si scontrano con il comune senso del pudore. Il maggior difetto di Ted, è stato proprio quello di non saper scegliere le gag più adatte a un medium cinematografico che è ben diverso dalle sue due opere più riuscite; ricordiamoci, a tal proposito,